Puliamo il tuo parco insieme alle scuole

by Anita Astuto
Aprile 21, 2021

Vallelata in collaborazione con Legambiente

promuove, per il secondo anno, un progetto green che coinvolge i consumatori in attività di pulizia di parchi e aree verdi in tutta Italia. Tra i cinque parchi siciliani che partecipano al contest c’è la nostra bellissima Villa Comunale “Vittorio Emanuele II” abbinata all’I.C. A.Narbone. Registrandosi al sito Vallelata ognuno di noi potrà dare il proprio contributo votando “la Villa” e la scuola abbinata. Votando si partecipa anche all’estrazione immediata di uno tra i 20 monopattini elettrici in palio!

https://puliamoiltuoparco.vallelata.it

Inoltre ogni scuola abbinata al parco che risulterà vincitore del contest per ciascuna Regione, oltre ad essere direttamente coinvolta nell’attività di pulizia, avrà in premio un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. L’educazione ambientale è ormai fondamentale nel percorso di crescita degli studenti e questa opportunità vuol essere da stimolo per i ragazzi e dare un prezioso contributo nella formazione di future generazioni attente e rispettose del nostro Pianeta. Tutte le attività si svolgeranno nella sicurezza più totale e nel pieno rispetto delle normative e dei protocolli sanitari previsti.

Recent posts
Liberty in Sicily, la tappa di Salvalarte a Caltagirone
l 10 giugno 2023 si è tenuto "Liberty in Sicily", un evento organizzato da Legambiente Sicilia per celebrare la Giornata Mondiale dell'Art Nouveau. L'iniziativa si è svolta a Caltagirone e ha offerto itinerari e convegni sul tema del Liberty siciliano, con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della conservazione di queste opere d'arte. Il circolo Legambiente il Cigno di Caltagirone ha organizzato una visita guidata intitolata "Alla scoperta del Liberty floreale di Caltagirone", che ha attratto numerosi partecipanti di diverse età. Durante l'itinerario, sono state esplorate le straordinarie opere architettoniche del periodo Liberty presenti in città, evidenziando l'eredità storica e artistica di Caltagirone al di là della sua fama per il Barocco. L'evento si è concluso presso Scalamatrice33, dove sono stati espressi saluti e apprezzamento da parte del sindaco e dei rappresentanti di Legambiente Sicilia. Durante l'aperitivo, i partecipanti hanno condiviso le loro esperienze e riflessioni sul valore culturale del Liberty siciliano e sulle prospettive future per la tutela e lo sviluppo sostenibile di queste opere. "Liberty in Sicily" ha rappresentato un'opportunità unica per valorizzare il patrimonio artistico del Liberty siciliano e promuovere la sua conservazione. Legambiente continuerà a impegnarsi nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale, organizzando eventi significativi come questo.

2 comments

  • Enrico venezia Aprile 23, 2021
    Reply

    Ottimo. Bisogna che i nostri parchi siano il nostro riflesso di come vogliamo essere. Mi unisco a questa iniziativa. Parchi puliti per un miglior essere. La Nostra Sicilia lo merita, la nostra Caltagirone lo chiede….🇮🇹🙂. Per un futuro migliore…

  • Francesca Reale Maggio 17, 2021
    Reply

    Ottima iniziativa

  • Leave a comment

    ×

    Ciao!

    Vuoi parlare con noi? Clicca qui sotto per chattare

    × Scrivici